L’Antica Croce di Carità hà ripigliatu u so locu à U Lugu di Nazza, grazia à un gestu fraternale è simbòlicu:
una croce rigalata da a famiglia Bakers di « Semper Immota di Corsica ».
Stu rigalu ùn hè micca solu un’òpira di legnu o di ferru hè un segnu di rispettu, d’attaccamentu è di
fratellanza trà l’omi.
Una tradizione chì face parte di a nostra storia
In Corsica, e cruci ch’omu trova à l’entrata di i paesi, nant’à i chjassi, vicinu à e cappelle o à e case ùn sò
mai simplici elementi decorativi.
Sò radiche di a nostra cultura, testimonii di a fede di i nostri antichi, ma dinù simboli d’unione, di pace è
di memoria.
In ogni paese, a Croce occupa un locu impurtante:
Ricorda i nostri anziani è u sensu di cumunità,
Porta prutezzione è speranza,
Mantene viva a tradizione è l’ànima di e nostre terre.
Per quessa, hè impurtante di perpetuà sta tradizione, di cunservà e cruci è di rimettene quande hè
pussibule. Hè una manera d’onurà u passatu è di trasmette valori à e generazioni chì venenu.
Sta croce purtata da Semper Immota di Corsica hè stata dedicata à a Carità, valore maiò di e nostre terre.
Carità, spartera, aiutu, fratellanza ùn sò micca parolle vane, ma fundamenti di a vita paesana.
Ringraziamentu
U nostru ringraziamentu sinceru à i Bakers è à tutti quelli chì participanu à tene in vita e tradizione di u
Lugu di Nazza.
L’Antica Croce di Carità ùn hè micca solu stata rimessa hè rinata è cun ella l’unità di a nostra cumunità.




